21 Novembre 2022
09:30 - 16:00
Diciassette ettari di parco, 1.200 animali appartenenti ad oltre 150 specie tra mammiferi, rettili, uccelli e anfibi, in un contesto botanico tra i più suggestivi di Roma, con centinaia di alberi, alcuni dei quali rari e centenari: è il Bioparco di Roma, visitato ogni anno mediamente da circa 500 mila persone, di cui 30 mila studenti.
Inaugurato il 5 gennaio del 1911 all’interno dello storico parco di Villa Borghese, il Bioparco è uno dei giardini zoologici più antichi d’Europa.
La visita al Bioparco è un’immersione nel mondo della natura finalizzata a divulgare l’importanza della conservazione delle specie animali e degli ambienti naturali. Per questo uno degli obiettivi principali è l’educazione ambientale attraverso mostre, convegni, attività di edutainment e l’ideazione di percorsi educativi rivolti alle scuole che si svolgono all’interno del parco.
Il Bioparco si trova in Piazzale del Giardino Zoologico n. 1, 00197, Roma
Fondazione Musica per Roma ©
2023
Viale Pietro de Coubertin 10, 00196 Roma
C.F. 05818521006
Privacy policy | Termini d’uso
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.