Info pratiche
BIGLIETTERIA E CALL CENTER
La biglietteria è aperta tutti i giorni dalle ore 11:00 alle 18:00. In presenza di concerti la biglietteria è aperta dalle ore 20:00 e chiude mezz’ora dopo l’inizio dell’ultimo evento in programmazione. Di mattina l’orario di apertura viene anticipato alle ore 10:00 per la vendita dei soli eventi programmati alle ore 11:00, ad esempio di domenica
Call Center TicketOne 892101 (servizio a pagamento). Dal lun al ven 8:00-21:00; sab: 9:00-17:30; dom chiuso. Il costo massimo da rete fissa è di € 1/Min (I.V.A. esclusa senza scatto alla risposta). Per scoprire tutti i costi e i dettagli del servizio clicca qui
Call Center Zètema (Comune di Roma) 060608
Dall’estero +39 0260060900
L’Auditorium Parco della Musica è a 1,5 km dal centro di Roma (piazza di Spagna) ed è raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici:
Autobus
910, Capolinea Termini/Piazza Mancini
53, Capolinea Piazza Mancini/Largo Chigi
982, Capolinea V.le XVII Olimpiade/Stazione Quattro Venti
168, Capolinea L.go Maresciallo Diaz/Stazione Tiburtina
2, Capolinea P.le Flaminio/Piazza Mancini
Metro A fermata Flaminio poi tram 2 oppure
Ferrovia Roma-Nord, fermata piazza Euclide
Chi siamo
UNA PRODUZIONE DI FONDAZIONE MUSICA PER ROMA
Presidente: Claudia Mazzola
Amministratrore Delegato: Daniele Pitteri
Paolo Dalla Sega
Nicola Maccanico
Valeria Sandei
FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA
Direzione: Vittorio Bo per Codice Edizioni
Progettazione scientifica: Michele Bellone per Codice Edizioni
Coordinamento programma: Claudia Ribet per Codice Edizioni
Coordinamento organizzativo: Gianluca Magi per Fondazione Musica per Roma
Gruppo di progetto:
Educational e Biglietteria: Valentina Battistella, Elisa Moro
Fund Raising: Anna Maria Forlenza, Eleonora Pinchiurri
Gestione Relatori: Sonia Tavarone
Marketing: Irene Tiberi
Mostre: Gian Francesco Picchi
Operativo: Francesca Donnini
Produzione: Francesca Pulcini
Programma: Eleonora Bordonaro
Redazione e editing: Cristina Gallotti
Social Media: Giorgia Scoccia