Lost in Space

La navigazione celeste tra Terra e Spazio

Informazioni evento

22 Novembre 2022
21:00

Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi

A cura di Planetario di Roma, INAF

Gabriele Catanzaro Curatore scientifico del Planetario di Roma

Giangiacomo Gandolfi Curatore della biblioteca e archivio storico dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma

Stefano Giovanardi Curatore scientifico del Planetario di Roma

Gianluca Masi Curatore scientifico del Planetario di Roma

L’esplorazione del pianeta Terra procede parallelamente alla disponibilità di strumenti utili alla navigazione: astrolabi, sestanti, orologi e bussole hanno segnato l’epopea delle grandi scoperte geografiche, da Colombo a Magellano al Capitano Cook. GPS e satelliti oggi allo stesso modo tracciano una vera e propria mappa tecnologica, che perfeziona quella geografica e si spinge verso le rive dell’oceano cosmico. Dando voce alle memorie di una antica caravella, approderemo a giroscopi e stelle di neutroni, fino a incrociare le rotte delle sonde spaziali.

Protagonisti

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Proseguendo con la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy