A cura di Germana Galoforo (ASI), Luca Iocchi, Annalisa Terracina, Rosita Auriemma (Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale Antonio Ruberti (DIAG) – Università di Roma La Sapienza), Paolo Cirinei (Bedurin)
Target: 14-18 anni
ROSITA ha come obiettivo quello di promuovere, sviluppare e diffondere la ricerca scientifica nel campo spaziale e aerospaziale, ispirando e stimolando le nuove generazioni allo studio/apprendimento delle discipline scientifico-tecnologiche. Il laboratorio prevede una sessione teorica sul pianeta Marte, le missioni spaziali, l’architettura e il funzionamento del rover ROSITA e una sessione pratica nella quale gli studenti piloteranno i rover. La sfida per gli studenti consisterà nel pilotare il ROver Spaziale ITAliano alla ricerca di tracce di vita su Marte.
Primo turno: 9:00-10:30
Secondo turno: 11:00-12:30
Terzo turno: 13:00-14:30
Il laboratorio si svolgerà anche martedì 22 novembre.
Prenotazione obbligatoria: educational@musicaperroma.it
Fondazione Musica per Roma ©
2023
Viale Pietro de Coubertin 10, 00196 Roma
C.F. 05818521006
Privacy policy | Termini d’uso
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.