La Scienza a Roma

Informazioni evento

21 Novembre 2022
18:00

Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio Borgna

In collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

L’appuntamento si aprirà con una prima parte incentrata sulla candidatura di Roma, città della scienza, ad ospitare EXPO 2030 e vedrà il lancio di “Scienza capitale: Roma, il futuro è adesso”, un breve video dedicato alla promozione delle eccellenze scientifiche di Roma Capitale, realizzato dalla DGSP-MAECI. La seconda parte dell’evento sarà dedicata alla presentazione del progetto per la realizzazione del Museo della Scienza di Roma.

Si prevede la partecipazione dei rappresentanti dei maggiori enti di ricerca e delle principali università romane.

Scienza capitale: la candidatura di Roma ad ospitare EXPO 2030

Saluti introduttivi

Cecilia Piccioni, Vice Capo di Gabinetto MAECI

Proiezione del video

Matteo Gatto Direttore Tecnico Comitato Expo 2030

Daniela De Leo Prorettrice al Public Engagement Università Sapienza

Sandra Savaglio Professoressa di astrofisica, Università della Calabria

Maria Chiara Carrozza Presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche (videomessaggio)

Maurizio Veloccia Assessore all’urbanistica Roma Capitale

Perché un Museo della Scienza a Roma

Giorgio Manzi Coordinatore Comitato Musei Scientifici Accademia Nazionale dei Lincei

Presentazione del progetto di Museo

Michele Lanzinger Direttore del MUSE, Museo della Scienza di Trento

Un caso di successo

Francesca Scianitti Ufficio Comunicazione INFN e membro del Comitato Scientifico del Museo della Scienza di Roma

Il ruolo degli enti scientifici per il Museo

Catherine Franche (in collegamento) Direttrice Esecutiva della Rete Europea Musei della Scienza (Ecsite)

Il ruolo dei musei scientifici in Europa

L’evento sarà moderato da Vittorio Bo Direttore del Festival

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Proseguendo con la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy