Informazioni evento

27 Novembre 2022
17:00

Auditorium Parco della Musica – Sala Ospiti

Alessandro Coletta Responsabile U.O. Downstream e Servizi Applicativi di ASI e Direttore missione Cosmo-SkyMed

Gabriella Costa Responsabile dell’implementazione del Downstream del programma Iride

Marco Di Fonzo Comandante del Nucleo informativo antincendio boschivo   

Modera Luca Nardi Divulgatore scientifico

IRIDE diventerà il più importante programma spaziale satellitare europeo di Osservazione della Terra a bassa quota. Sarà realizzato in Italia e completato entro cinque anni con il supporto dell’ESA – European Space Agency e dell’Agenzia Spaziale Italiana grazie alle risorse del PNRR. La costellazione supporterà anche la Protezione Civile e altre Amministrazioni per contrastare il dissesto idrogeologico e gli incendi, tutelare le coste, monitorare le infrastrutture critiche, la qualità dell’aria e le condizioni meteorologiche. Fornirà, infine, dati analitici per lo sviluppo di applicazioni commerciali da parte di startup, piccole e medie imprese e industrie di settore.

Protagonisti

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Proseguendo con la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy