Cosa resta da esplorare

Nuovi confini per lo spazio conosciuto

Cosa resta da esplorare

Informazioni evento

26 Novembre 2022
17:30

Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio Borgna

A cura di ASI, ESA, INFN, INAF

Pia Astone INFN

Mario Cosmo Direttore Scienza e Ricerca all’ASI

Paolo Ferri Ex Responsabile Operazioni Spaziali ESA

Adriano Fontana Dirigente di ricerca presso l’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma

Modera Elisa Nichelli Astrofisica, giornalista e divulgatrice scientifica

Telescopi, rivelatori e osservatori, sonde e rover: grazie a strumenti sempre più sofisticati, oggi abbiamo informazioni incredibilmente dettagliate sul cosmo, ma i confini dello spazio conosciuto sono ancora stretti intorno al nostro punto di vista. Nell’esplorazione spaziale sono ancora tante le sfide, dalle missioni su Marte al volo umano, dallo studio della radiazione cosmica ai fenomeni estremi che danno origine alle onde gravitazionali. Gran parte del cosmo è ancora sconosciuto: l’esplorazione è più che mai aperta.

© NASA-ESA-CSA-STScI

Protagonisti

Mario Cosmo
My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Proseguendo con la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy