A cura di CNR – Unità Comunicazione, Istituto per le applicazioni del calcolo “M. Picone” (CNR-IAC)
In collaborazione con Banca d’Italia – Progetto Museo della moneta e della finanza
Leonardo Pisano detto il Fibonacci è considerato uno dei fondatori della matematica occidentale anche grazie al suo libro il “Liber Abbaci”. Nella mostra vedremo una selezione di tavole tratte dalla storia a fumetti “Il viaggio di Leonardo” di Claudia Flandoli (realizzata per la collana Comics&Science) che permettono di introdurre i maggior temi dell’opera di Fibonacci: l’introduzione delle cifre indo-arabe, l’uso della notazione posizionale, algoritmi di calcolo utili ai mercanti dell’epoca.
Dal lunedì al venerdì ore 9:00 – 15:00 riservato alle scuole, pubblico generico 15:00 -21:00
Sabato e domenica 11:00- 21:00
grafica e disegni a cura di Claudia Flandoli
Fondazione Musica per Roma ©
2023
Viale Pietro de Coubertin 10, 00196 Roma
C.F. 05818521006
Privacy policy | Termini d’uso
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.