Informazioni evento

23 Novembre 2022
19:00 - 21:30

Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci

19:00-19:25 I cibi del Mondo

Presentazione/racconto di Dauro Zocchi Responsabile del progetto Slow Food L’Arca del gusto

L’Arca del Gusto viaggia per il mondo e raccoglie i prodotti che appartengono alla cultura, alla storia e alle tradizioni di tutto il pianeta. Un patrimonio straordinario, di cui l’Arca del Gusto segnala l’esistenza e denuncia il rischio di scomparsa. La biodiversità agroalimentare e l’agricoltura familiare sono infatti in pericolo: tante sono le cause, tra cui l’industrializzazione dell’agricoltura, i cambiamenti climatici, l’abbandono delle aree rurali e i conflitti. L’Arca invita a riscoprire questi prodotti, riportarli sulle tavole e preservarli, se a grave rischio di estinzione. 

19:25-19:40 La Cucina del Mondo

Roy Caceres del ristorante Carnal di Roma, il nuovo progetto latino-pop che unisce la vivacità del Sud America con l’anima dell’Italia

19:40-20:00 Il Tempo sopra di noi

Testimonianza di Serena Giacomin Meteorologa

Quando si studiano quotidianamente i fenomeni meteorologici si intuisce quanto sia abbondante l’energia a disposizione, da quella solare a quella eolica, fino a quella generata dalle onde del mare. Provare a cambiare – nel piccolo – lo stato attuale dello sfruttamento delle risorse del pianeta per l’approvvigionamento energetico (ancora strettamente vincolato all’utilizzo delle fonti fossili) è diventato un obiettivo primario per la meteorologa e climatologa di Meteo Expert Serena Giacomin, che è scesa in campo nella lotta al cambiamento climatico diventando presidente dell’Italian Climate Network.

20:00-21:30  1… 2… TRASH! Stasera mi butto! 

Una conferenza spettacolo su rifiuti ambiente, energia ed economia circolare

con Alessandra Viola e Piero Martin e il Riciclato Circo Musicale

Una conferenza-spettacolo per imparare, divertendosi, cosa sono i rifiuti e come vengono gestiti, quali sono i più pericolosi per l’ambiente e per la salute e come è possibile trasformare quello che buttiamo in preziose risorse per lo sviluppo. Una storia di economia circolare, raccontata con parole e musica, tra ricerca scientifica e sociale, educazione ambientale e curiosità scientifiche. Sul palco la giornalista Alessandra Viola e il fisico Piero Martin, autori del libro Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti (Codice Edizioni, 2017) e il Riciclato Circo Musicale.

Video

Informazioni video

Eventi Correlati

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Proseguendo con la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy